L’apprendista assassino è un romanzo fantasy della scrittrice californiana Robin Hobb pubblicato in lingua inglese nel 1995.
È il primo volume della Trilogia dei Lungavista (dal nome della famiglia reale protagonista delle vicende) che è composta di: L’assassino di corte e Il viaggio dell’assassino.
Margaret Astrid Lindholm Ogden, meglio conosciuta con i suoi pseudonimi Robin Hobb e Megan Lindholm ha scritto cinque serie ambientate nel Regno degli Antichi. I suoi libri hanno venduto oltre un milione di copie.
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST PER RICEVERE QUESTI EBOOK GRATIS!
QUARTA DI COPERTINA
In un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, un’umanità fatta di servi e signori cerca di sopravvivere tra gli intrighi di corte e le minacce di misteriosi pirati, che manipolano le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. In mezzo a questi pericoli si aggira il giovane Fitz, un bastardo di stirpe reale, la cui sola consolazione è un magico e tenero legame empatico con gli animali.
Accolto a corte, il giovane deve imparare nuove arti: l’uso delle armi, la scrittura, l’etichetta – e l’abilità di uccidere nell’ombra. Crescendo, affronta la solitudine che l’essere allevato per un mestiere crudele comporta, ma riesce a sviluppare i suoi poteri, eredità del sangue della stirpe dei Lungavista.
Il primo incarico, ai danni della futura sposa dell’erede al trono, mette a dura prova la sua lealtà, ma gli svela anche i suoi veri amici e i suoi alleati: chi nella famiglia reale intende servirsi di lui come un’arma, e chi invece sa che in lui è riposta la chiave del futuro del regno…
Sospeso nella magia del mito e del romanzo cavalleresco, L’apprendista assassino racconta un universo drammatico in cui la lotta fra il Bene e il Male non è mai una prevedibile guerra tra opposti inconciliabili ma scontro umano tra fato e necessità, tra libera scelta e destino, tra personaggi la cui esistenza è sempre, inevitabilmente, imprevedibile.
Il Nuovo Romanzo di Andrea Bindella
Il Potere del Sangue (genere fantasy)
Richard sta per scoprire che tutta la sua esistenza è stata manovrata per un solo scopo: permettere al Signore dei Vampiri di trasferirsi nel suo corpo.
«Io sono Richard, il castigatore, e questa è la vera storia di come ho affrontato il Signore Oscuro e il suo esercito di succhiasangue.»
Richard è stato trasformato in un vampiro contro la sua volontà e per questo ha perso la famiglia. Oggi, dopo quasi cinquecento anni di raggiri, sta per scoprire che il suo corpo diventerà il nuovo involucro del Signore dei Vampiri. Anche la sua attuale famiglia è stata massacrata per permettere questo scambio; questa volta, però, Richard si ribellerà a quelle assurde regole e si vendicherà uccidendo chiunque lo ostacoli, anche se la verità sarà tragicamente diversa da quello che si aspetta.
Se ti piacciono i romanzi horror e le storie ricche di colpi di scena, in questa serie ti ritroverai a sospettare di chiunque e a scoprire i più inquietanti dettagli sulla cattiveria dei vampiri verso i propri simili e nei confronti delle loro prede, gli umani.
Riuscirà Richard a trovare il vero colpevole e a perdonarsi? Leggi ora il romanzo!
Questo è il secondo volume del Ciclo di Ricardus. Se non l’hai fatto, acquista subito “Un Nuovo Nemico“, il romanzo da cui tutto è iniziato.
L’AUTORE
Robin Hobb, pseudonimo dal 1995 di Margaret Astrid Lindholm Ogden (California, 5 marzo 1952), è una scrittrice statunitense.
Nata nel 1952 in California, è autrice principalmente di romanzi fantasy, nonostante abbia pubblicato diverse storie di fantascienza. Dal 1983 al 1992 ha pubblicato col nome di Megan Lindholm opere che si rifanno al fantasy contemporaneo, mentre quelli pubblicati come Robin Hobb sono caratterizzati da uno stile epico-medievale che porta il racconto su un piano più reale. Vive a Tacoma (Washington).
Nel 1981, Megan Lindholm è stata insignita del premio dell’Alaska State Council of the Arts per il suo racconto “Il bracconaggio”. Come Megan Lindholm, i suoi brevi lavori di narrativa sono stati finalisti sia per i premi Nebula che per quelli Hugo, e vincitori dell’Asimov’s Readers Award.
I suoi libri sono stati elogiati da Orson Scott Card , che ha affermato che “probabilmente ha fissato lo standard per il romanzo fantasy moderno e serio”. George RR Martin ha elogiato il suo lavoro, scrivendo che i suoi libri sono come “diamanti in un mare di zirconi”.
Nel 2014 è stata Ospite d’Onore alla 72a Convention Mondiale di Fantascienza a Londra.